dcsimg
Image of Ajowan caraway
Creatures » » Plants » » Dicotyledons » » Umbellifers »

Ajowan Caraway

Trachyspermum ammi (L.) Sprague

Carum ajowan ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il Carum ajowan (L.) Sprague (sin. Trachyspermum ammi, anche conosciuta come erba del vescovo) è una pianta ombrellifera annuale originaria del Medio Oriente, probabilmente dell'Egitto. È ora principalmente coltivata e utilizzata nel subcontinente indiano, ma anche in Iran, in Egitto e in Afghanistan.

Usi

Uso culinario

Dai frutti (e non dai semi) di questa pianta è ricavata una spezia piuttosto rara dal sapore simile al timo (entrambe contengono timolo) ma con un gusto meno aromatico e leggermente amaro e piccante, associabile in questo al cumino. Il sapore, benché non molto aromatico, è particolarmente incisivo e bastano piccole quantità di ajowan per determinare il sapore di un piatto.
Nella cucina indiana l'ajowan non è quasi mai usato fresco ma essiccato o arrostito o fritto in olio. Talvolta è utilizzato come ingrediente della miscela di spezie chiamata berberé. Cotto con i fagioli, oltre a insaporirli, riduce gli effetti flatulenti da questi causati.

Uso medicinale

È tradizionalmente conosciuto come digestivo e antisettico.

Spezie correlate

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Carum ajowan: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il Carum ajowan (L.) Sprague (sin. Trachyspermum ammi, anche conosciuta come erba del vescovo) è una pianta ombrellifera annuale originaria del Medio Oriente, probabilmente dell'Egitto. È ora principalmente coltivata e utilizzata nel subcontinente indiano, ma anche in Iran, in Egitto e in Afghanistan.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT