dcsimg

Tomopeas ravus ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il pipistrello dalle orecchie smussate (Tomopeas ravus Miller, 1900) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi, unica specie del genere Tomopeas (Miller, 1900), endemico del Perù.[1][2]

Descrizione

Dimensioni

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza totale tra 73 e 85 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 31,2 e 34,5 mm, la lunghezza della coda tra 34 e 45 mm e un peso fino a 3,5 g.[3]

Caratteristiche craniche e dentarie

Il cranio è appiattito e delicato. Una depressione longitudinale è presente in mezzo alle ossa nasali. Le arcate zigomatiche sono poco pronunciate. La bolla timpanica ha un'insolita forma discoidale.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 1 1 1 1 1 1 3 3 2 1 2 2 1 2 3 Totale: 28 1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto

La pelliccia è lunga, soffice e densa, più corta nelle parti inferiori. Il colore del dorso è marrone chiaro, mentre le parti ventrali variano dal giallo-brunastro al giallo-crema. La base dei peli è ovunque grigia. Il muso è nerastro ed allungato, il labbro superiore è largo e si estende oltre quello inferiore, è ricoperto di pliche cutanee poco pronunciate e da una frangiatura di peli. Le narici sono corte e leggermente tubulari. Le orecchie sono moderatamente lunghe, separate tra loro, angolate in avanti, con una concavità sul bordo anteriore appena sotto la punta e sono nerastre. Il trago è piccolo e arrotondato, mentre l'antitrago è poco sviluppato. Le ali sono larghe, nerastre ed attaccate posteriormente sulle caviglie. L'estremità della lunga coda si estende con le ultime due vertebre oltre l'ampio uropatagio, il quale è ricoperto finemente di piccoli peli su entrambe le superfici. I piedi e le zampe sono esili, mentre il calcar è lungo.

Biologia

Comportamento

Vive solitariamente sotto grandi massi granitici o nelle cavità rocciose.

Alimentazione

Si nutre prevalentemente di coleotteri.

Riproduzione

Giovani femmine sono state catturate a luglio ed agosto. Le nascite probabilmente avvengono tra maggio e settembre nelle zone più secche.

Distribuzione e habitat

Questa specie è endemica della regione costiera arida e semiarida del Perù nord-occidentale.

Vive nelle foreste fino a 1.000 metri di altitudine.

Tassonomia

Inizialmente inserito nella famiglia dei Vespertilionidi, questo pipistrello mantiene caratteristiche morfologihe intermedie tra quest'ultima famiglia e quella dove è attualmente incluso. Recenti studi filo-genetici hanno avvalorato la posizione corrente.[4]

Stato di conservazione

La IUCN Red List, considerato l'areale limitato e il declino della popolazione a causa della perdita del proprio habitat, classifica T.ravus come specie vulnerabile (VU).[1]

La Società Zoologica di Londra, in base ad alcuni criteri evolutivi e demografici, la considera una delle 100 specie di mammiferi a maggior rischio di estinzione.

Note

  1. ^ a b c (EN) Velazco, P., Pacheco, V. Aguirre, L. & Mantilla, H. 2008, Tomopeas ravus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Tomopeas ravus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Novak, 1999.
  4. ^ Sudman & Al., 1994.

Bibliografia

  • Sudman, P. D., Barkley, L. J. and Hafner, M. S, Familial Affinity of Tomopeas ravus (Chiroptera) Based on Protein Electrophoretic and Cytochrome B Sequence Data, in Journal of Mammalogy 1994; 75(2): 365-37.
  • Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
  • Alfred L.Gardner, Mammals of South America, Volume 1: Marsupials, Xenarthrans, Shrews, and Bats, University Of Chicago Press, 2008. ISBN 9780226282404

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Tomopeas ravus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il pipistrello dalle orecchie smussate (Tomopeas ravus Miller, 1900) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi, unica specie del genere Tomopeas (Miller, 1900), endemico del Perù.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT