dcsimg

Linaire de Pélissier ( French )

provided by wikipedia FR

Linaria pelisseriana

La Linaire de Pélissier (Linaria pelisseriana) est une plante annuelle de la famille Plantaginaceae selon la classification phylogénétique actuelle, traditionnellement classée dans les Scrophulariaceae.

Description

Elle atteint 40 cm de haut, a des feuilles alternes, allongées de 1 à 4 cm et a des fleurs zygomorphes violette portant un long éperon. Le fruit est une capsule.

Etymologie

Le nom fait référence à Guillaume Pélissier (1490-1568), Evêque de Montpellier de 1526 à 1558.

Répartition

Europe et Australie.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Auteurs et éditeurs de Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia FR

Linaire de Pélissier: Brief Summary ( French )

provided by wikipedia FR

Linaria pelisseriana

La Linaire de Pélissier (Linaria pelisseriana) est une plante annuelle de la famille Plantaginaceae selon la classification phylogénétique actuelle, traditionnellement classée dans les Scrophulariaceae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Auteurs et éditeurs de Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia FR

Linaria pelisseriana ( Italian )

provided by wikipedia IT

La linajola di Pellicier (nome scientifico Linaria pelisseriana (L.) Mill., 1768) è una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae.[1]

Etimologia

Il nome generico (Linaria) deriva da un nome latino per il lino (linone) e si riferisce alla somiglianza delle foglie di alcune specie di questo genere a quelle della specie Linum usitatissimum.[2][3] L'epiteto specifico (pelisseriana) è stato dato in ricordo del vescovo di Montpellier Guillaume Pelisser (1490 - 1568) studioso di botanica e menzionato da Joseph Pitton de Tournefort come scopritore del Teucrium scordium e della pianta di questa voce.[4]

Il nome scientifico della specie è stato definito inizialmente da Linneo (1707 – 1778), con la denominazione basionomica Antirrhinum pelisserianum, perfezionato successivamente nella denominazione attuale dal botanico scozzese Philip Miller (Chelsea, 1691 – Chelsea, 18 dicembre 1771) nella pubblicazione "Gardeners Dictionary, Edition 8. Linaria n° 11. London" del 1768.[5]

Descrizione

 src=
Il portamento
 src=
Le foglie
 src=
Infiorescenza
 src=
I fiori
 src=
I frutti

Queste piante arrivano ad una altezza di 1 - 5 dm. La forma biologica è terofita scaposa (T scap), ossia in generale sono piante erbacee che differiscono dalle altre forme biologiche poiché, essendo annuali, superano la stagione avversa sotto forma di seme e sono munite di asse fiorale eretto e spesso privo di foglie. Tutta la pianta è glabra e glauca.[6][7][8][9][10][11]

Radici

Le radici sono tendenzialmente fittonanti.

Fusto

La parte aerea del fusto è eretta, semplice o ramificata alla base.

Foglie

Le foglie, subsessili, sono dimorfe. Le inferiori sono pennatosette in numero di 9 - 15 segmenti raggruppati in verticilli di 3 foglie con forme strettamente ellittiche e apici acuti; le superiori sono disposte in modo alterno ed hanno delle forme semplici e lineari. Dimensione delle foglie inferiori: larghezza 3 mm; lunghezza 6 – 8 mm. Dimensione delle foglie superiori: larghezza 1 mm; lunghezza 15 – 25 mm.

Infiorescenza

Le infiorescenze sono formate da brevi spighe composte da fiori contigui e addensati. I fiori sono peduncolati. Lunghezza del peduncolo: 5 – 10 mm.

Fiore

X o * K (4-5), [C (4) o (2+3), A 2+2 o 2], G (2), capsula.[7]
  • Il calice, più o meno attinomorfo e gamosepalo, è formato da un tubo subnullo terminante in cinque lacinie di 2,5 mm.
  • La corolla, gamopetala e tubolare, è del tipo bilabiato, ed è completamente chiusa da un rigonfiamento del labbro superiore (corolla personata). Inoltre uno sperone (o un sacco) è presente all'altezza delle fauci della gola della corolla in posizione abassiale. In particolare il labbro posteriore (superiore) è formato da due petali ed è eretto, l'anteriore da tre petali riflessi. Il colore della corolla è violetto scuro o violaceo-purpureo. Dimensione della corolla: 17 – 20 mm. Lunghezza dello sperone: 10 mm.
  • L'androceo è formato da 4 stami didinami tutti fertili. I filamenti sono adnati alla base della corolla e sono inclusi o poco sporgenti. Le antere sono formate da due teche distinte e divaricate e formano una struttura simile ad un anello. La deiscenza è longitudinale attraverso due fessure. I granuli pollinici sono tricolpoporati. Il nettare si trova nello sperone e può essere raggiunto solamente dagli insetti che riescono a entrare nelle fauci chiuse dal rigonfiamento del labbro superiore.
  • Il gineceo è bicarpellare (sincarpico - formato dall'unione di due carpelli connati). L'ovario è supero con placentazione assile e forma da ovoidi a subglobose. Gli ovuli per loculo sono numerosi, hanno un solo tegumento e sono tenuinucellati (con la nocella, stadio primordiale dell'ovulo, ridotta a poche cellule).[12] Lo stilo ha uno stigma da capitato a fortemente bilobo.
  • Fioritura: da marzo a giugno (luglio).

Frutti

Il frutto è una capsula lunga quasi il doppio del calice. I semi, numerosi, hanno delle forme discoidi compresse con un'ala membranosa (semi alati). Al momento della maturazione i semi fuoriescono da due fori (opercoli) che si aprono nella parte superiore del frutto (capsula porocida). Dimensione della capsula: 2,5 – 3 mm.

Riproduzione

Distribuzione e habitat

 src=
Distribuzione della pianta
(Distribuzione regionale[14] – Distribuzione alpina[11])

Fitosociologia

Dal punto di vista fitosociologico alpino la specie di questa voce appartiene alla seguente comunità vegetale:[11]

  • Formazione: delle comunità pioniere a terofite e succulente
  • Classe: Thero-Brachypodietea
  • Ordine: Tuberarietalia guttatae
  • Alleanza: Tuberarion guttatae

Tassonomia

La famiglia di appartenenza di questa specie (Plantaginaceae) comprende 113 generi con 1800 specie[7] (oppure secondo altri Autori 114 generi e 2400 specie[8], o anche 117 generi e 1904 specie[16] o 90 generi e 1900 specie[17]) ed è suddivisa in tre sottofamiglie e oltre una dozzina di tribù. Il genere della specie di questa voce appartiene alla sottofamiglia Antirrhinoideae (tribù Antirrhineae) e si compone di oltre 150 specie distribuite dal Nord America, Europa e Asia.[6]

La specie Linaria pelisseriana fino a poco tempo fa era circoscritta nella famiglia Veronicaceae o Scrophulariaceae a seconda dei vari Autori.[6] L'attuale posizione tassonomica è stata realizzata con i nuovi sistemi di classificazione filogenetica (classificazione APG).[17]

Il basionimo per questa specie è: Antirrhinum pelisserianum L., 1753.[11]

Il numero cromosomico di L. pelisseriana è: 2n = 24.[18]

Filogenesi

Classificazioni recenti[19][20] assegnano la specie di questa voce alla sect. Pelisserianae Valdes. Attualmente in base alle ultime ricerche di tipo filogenetico le specie del genere Linaria sono distribuite in 6 cladi. La specie L. pelisseriana si trova all'interno del secondo clade insieme al terzo clade (sect. Lectoplectro Pennell contenente le specie tradizionalmente classificate nel genere Nuttallanthus). Insieme questi due cladi formano un "gruppo fratello" e sono più o meno "basali" al resto del genere. Inoltre L. pelisseriana con la specie Linaria triornithophora (L.) Cav è un "gruppo fratello" e sono le uniche due specie della sezione. Queste due specie hanno in comune la morfologia delle capsule e dei semi compressi dorsoventralmente (una probabile sinapomorfia della sezione). Per altri aspetti morfologici queste due specie sono molto diverse. In effetti, ampi cambiamenti morfologici possono essersi verificati in entrambi i lignaggi dal loro antenato comune, data la loro probabile vecchia divergenza (come suggerito dai lunghi rami filogenetici che li separano).[21]

Sinonimi

Questa entità ha avuto nel tempo diverse nomenclature. L'elenco seguente indica alcuni tra i sinonimi più frequenti:[1]

  • Antirrhinum gracile Pers.
  • Antirrhinum pelisserianum L.
  • Antirrhinum saphyrinum Sieber ex Steud.
  • Antirrhinum violaceum Salisb.

Altre notizie

La linaria di Pellicier in altre lingue è chiamata nei seguenti modi:

  • (DE) Pelliciers Leinkraut
  • (FR) Linaire de Pellicier
  • (EN) Jersey Toadflax

Note

  1. ^ a b The Plant List, http://www.theplantlist.org/tpl1.1/record/kew-2499769 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 28 aprile 2018.
  2. ^ David Gledhill 2008, pag. 238.
  3. ^ Botanical names, su calflora.net. URL consultato l'8 aprile 2018.
  4. ^ David Gledhill 2008, pag. 294.
  5. ^ The International Plant Names Index, su ipni.org. URL consultato il 28 aprile 2018.
  6. ^ a b c Kadereit 2004, pag. 380.
  7. ^ a b c Judd et al 2007, pag. 493.
  8. ^ a b Strasburger 2007, pag. 852.
  9. ^ Pignatti 1982, Vol. 2 - pag. 546.
  10. ^ Motta 1960, Vol. 2 - pag. 699.
  11. ^ a b c d e Aeschimann et al. 2004, Vol. 2 - pag. 206.
  12. ^ Musmarra 1996.
  13. ^ Pignatti 1982, Vol. 2 - pag. 522.
  14. ^ Conti et al. 2005, pag. 123.
  15. ^ EURO MED - PlantBase, su ww2.bgbm.org. URL consultato il 29 aprile 2018.
  16. ^ Olmstead 2012.
  17. ^ a b Angiosperm Phylogeny Website, su mobot.org. URL consultato il 15 gennaio 2017.
  18. ^ Tropicos Database, su tropicos.org. URL consultato il 28 aprile 2018.
  19. ^ Sutton 1988.
  20. ^ Saez et al. 2009.
  21. ^ Mazuecos et al. 2013, pag. 244.

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Linaria pelisseriana: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

La linajola di Pellicier (nome scientifico Linaria pelisseriana (L.) Mill., 1768) è una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Linaria pelisseriana ( Dutch; Flemish )

provided by wikipedia NL

Linaria pelisseriana is een kruidachtige plant uit het geslacht vlasleeuwenbek (Linaria), die voorkomt in het Middellands Zeegebied.

Het is een weinig opvallende plant van zandige bermen en graslanden.

Naamgeving en etymologie

  • Engels: Jersey Toadflax, Pelisser's Toad-flax
  • Frans: Linaire de Pélissier

De botanische naam Linaria is afkomstig van het Latijnse Linum (vlas). De soortaanduiding pelisseriana is een eerbetoon aan Guillaume Pellisier (1490-1568), bisschop van Montpellier van 1526 tot 1558, die de plant zou ontdekt hebben.

Kenmerken

L. pelisseriana is een tot 40 cm hoge, overblijvende plant met dunne, rechtopstaande, onvertakte en onbehaarde bloemstengels. De onderste bladeren staan op korte, onvruchtbare zijtakken en zijn drietallig, kort gesteeld, ovaal van vorm en tot 1 cm lang, de hogere staan verspreid, zijn ongesteeld, lijnvormig en tot 4 cm lang.

De bloemen staan met enkele bij elkaar in een aanvankelijk korte, maar later uitgerokken eindstandige bloemtros. Ze zijn tot 2,5 cm groot, violet gekleurd met een wit gehemelte. De schutblaadjes zijn lijnvormig en korter dan de bloemsteeltjes. De kelkblaadjes zijn aan de basis gefuseerd en tot 4 mm lang. De kroon is tot 18 mm lang en bestaat uit vijf tot een buis gefuseerde kroonbladen, die twee bloemlippen vormen, de bovenste met twee rechtopstaande, smalle, langwerpige lobben, de onderste met twee kortere, teruggeslagen lobben. De onderzijde van de buis gaat over in een tot 9 mm lang, licht gebogen spoor. De vrucht is een doosvrucht met schijfvormige, gevleugelde zaden.

De plant bloeit van april tot juli.

Habitat en verspreiding

L. pelisseriana komt vooral voor op zandige bodems zoals in bermen en graslanden, van zeeniveau tot 500 m hoogte.

De plant is wijd verspreid in Zuid-Europa, vooral in het Middellands Zeegebied van Spanje en Algerije tot aan het Midden-Oosten en de Kaukasus. In Frankrijk voornamelijk in het westen, centraal en het zuiden en op Corsica. De plant is niet gemeld in België of Nederland.

De plant is door de mens geïntroduceerd in Australië, onder ander in Nieuw-Zuid-Wales, Queensland en Victoria.

Bronnen, noten en/of referenties
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Wikipedia-auteurs en -editors
original
visit source
partner site
wikipedia NL

Linaria pelisseriana: Brief Summary ( Dutch; Flemish )

provided by wikipedia NL

Linaria pelisseriana is een kruidachtige plant uit het geslacht vlasleeuwenbek (Linaria), die voorkomt in het Middellands Zeegebied.

Het is een weinig opvallende plant van zandige bermen en graslanden.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Wikipedia-auteurs en -editors
original
visit source
partner site
wikipedia NL