dcsimg

Galaxiidae ( Italian )

provided by wikipedia IT
 src=
Neochanna apoda
 src=
Galaxias truttaceus

I Galaxiidae sono una famiglia di pesci ossei appartenenti all'ordine Osmeriformes.

Distribuzione e habitat

Questa famiglia è diffusa nelle acque dolci e marine dell'emisfero Australe in Oceania (Australia, Nuova Zelanda e Nuova Caledonia), Sudafrica e Sudamerica meridionale (sud di Cile e Argentina). Alcune specie hanno un areale molto esteso: Galaxias maculatus, ad esempio, si incontra nelle acque dell'Australia, della Nuova Zelanda e della parte meridionale del sud America. Popolano soprattutto acque fredde e temperate. La maggior parte delle specie è vive in acqua dolce ma alcune hanno colonizzato quelle marine comportandosi da anadrome.

Descrizione

Questi pesci hanno la pinna dorsale molto arretrata, spesso alla stessa altezza della pinna anale. Anche le pinne ventrali sono inserite in posizione posteriore. La pinna adiposa è presente solo nei generi Aplochiton e Lovettia Le scaglie sono assenti. La linea laterale è presente e ben sviluppata, in alcune specie esiste una linea laterale accessoria. Molti Galaxiidae hanno corpo allungato e cilindrico, di piccole dimensioni, altre (come Galaxias truttaceus) sono predatori con bocca grande e sagoma più tozza.

Biologia

La biologia dei Galaxiidae è complessivamente poco nota.

Alimentazione

Si cibano di pesci e invertebrati.

Pesca

Non hanno valore economico e la loro cattura interessa solamente i pescatori sportivi.

Specie

La famiglia comprende le seguenti specie:[1]

Note

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Galaxiidae: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT
 src= Neochanna apoda  src= Galaxias truttaceus

I Galaxiidae sono una famiglia di pesci ossei appartenenti all'ordine Osmeriformes.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT