dcsimg

Briareidae ( Italian )

provided by wikipedia IT

Briareidae Gray, 1859 è una famiglia di octocoralli dell'ordine Alcyonacea.[1]

Descrizione

Briareidae sono caratterizzate da una medulla (parte interna dello sclerasse) che contiene scleriti non saldate fra di loro, ma a differenza di altre famiglie, la medulla non è separata dal cortex (parte esterna dello sclerasse) da canali longitudinali di delimitazione.[2]

La specie di questa famiglia formano colonie perlopiù di tipo incrostante e a forma di cespuglio. Si sviluppano a profondità medio-basse e pertanto sono caratterizzate dalla presenza di Zooxantelle.[3]

I Briareidae sono diffusi principalmente nei mari tropicali sia dei caraibi che dell'indo-pacifico.[3]

Tassonomia

La famiglia è composta dai seguenti generi:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Briareidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 16 aprile 2020.
  2. ^ Daly et al., Op.citata, pag. 147.
  3. ^ a b Giuseppe Mazza, Introduzione alla Biologia Marina – Phylum Cnidaria: gli Anthozoa Octocorallia (PDF), su scoiattolorampante.files.wordpress.com, p. 76.

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Briareidae: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Briareidae Gray, 1859 è una famiglia di octocoralli dell'ordine Alcyonacea.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT