dcsimg

Ucides cordatus ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il granchio delle mangrovie (Ucides cordatus (Linnaeus, 1763)) è un crostaceo decapode della famiglia Ucididae, diffuso nella fascia tropicale e subtropicale del Nuovo Mondo.[1]

Descrizione

Gli adulti hanno un carapace che misura mediamente 52 mm nei maschi e 45 mm nelle femmine (dimorfismo sessuale).[2]

Ucides cordatus cordatus.jpg

Biologia

Si nutre prevalentemente di foglie e altri detriti vegetali, con preferenza per le foglie di Rhizophora mangle e Avicennia germinans. [3]

La specie gioca un ruolo importante nell'ecosistema delle mangrovie accelerando i processi di decomposizione della lettiera.[4]

Distribuzione e habitat

Ucides cordatus è diffuso lungo la costa atlantica delle Americhe, dalla Florida al sud del Brasile.[2]

Note

  1. ^ (EN) Ucides cordatus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 22 gennaio 2017.
  2. ^ a b (EN) Leite Mde M, Rezende CF, Silva JR, Population biology of the mangrove crab Ucides cordatus (Decapoda: Ucididae) in an estuary from semiarid northeastern Brazil, in Rev Biol Trop, vol. 61, n. 4, 2013, pp. 1721-35.
  3. ^ (EN) Nordhaus I, Wolff M, Feeding ecology of the mangrove crab Ucides cordatus (Ocypodidae): food choice, food quality and assimilation efficiency, in Marine Biology, vol. 151, n. 5, 2007, pp. 1665–1681. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  4. ^ (EN) Nordhaus I, Wolff M, Diele K, Litter processing and population food intake of the mangrove crab Ucides cordatus in a high intertidal forest in northern Brazil, vol. 67, n. 1-2, 2006, pp. 239–250, DOI:10.1016/j.ecss.2005.11.022. URL consultato il 23 gennaio 2017.

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Ucides cordatus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il granchio delle mangrovie (Ucides cordatus (Linnaeus, 1763)) è un crostaceo decapode della famiglia Ucididae, diffuso nella fascia tropicale e subtropicale del Nuovo Mondo.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT