dcsimg

Percnon planissimum ( Italian )

provided by wikipedia IT

Percnon planissimum (Herbst, 1804) è un granchio appartenente alla famiglia Percnidae[1].

Descrizione

Il carapace ha una lunghezza massima di 4,5 cm[2], ma misura mediamente 2,6 cm negli esemplari femminili; i maschi sono leggermente più piccoli e di solito misurano circa 2,4 cm[3]. Somiglia a Percnon affinis[2].

La colorazione varia dal marrone al verdastro, con macchie e striature più chiare, gialle-verdi, sia sul carapace che sugli arti. Questi ultimi presentano molte spine e sono allungati[2].

Distribuzione e habitat

Proviene dalle barriere coralline dell'oceano Pacifico e dell'oceano Indiano[4]: il suo areale si estende dalle Isole Cook all'Africa orientale e al mar Rosso[1]. È diffuso anche in Giappone[3].

Note

  1. ^ a b (EN) Davie, P. (2014), Percnon planissimum, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c (EN) McCormack, Gerald, Percnon planissimum, Flat Rock-Crab, su Cook Islands Biodiversity Database, Cook Islands Natural Heritage Trust, Rarotonga, 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
  3. ^ a b (EN) K. Sakai, Sally Lightfoot crab (Percnon planissimum), su Marine Species Identification Portal. URL consultato il 13 luglio 2014.
  4. ^ (EN) Percnon planissimum, flat rock crab, su SeaLifeBase. URL consultato il 13 luglio 2014.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Percnon planissimum: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Percnon planissimum (Herbst, 1804) è un granchio appartenente alla famiglia Percnidae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT