dcsimg

Eupsophus emiliopugini ( Italian )

provided by wikipedia IT

Eupsophus emiliopugini Formas, 1989 è un anfibio anuro della famiglia Alsodidae.[2][3]

Etimologia

L'epiteto specifico è in onore di Emilio Pugín per il suo lavoro sulla riproduzione e lo sviluppo degli anfibi del Cile.[2]

Descrizione

Biologia

Distribuzione e habitat

Questa specie è endemica dell'ecoregione delle foreste temperate di Nothofagus del Cile e dell'Argentina.[1]

Tassonomia

Note

  1. ^ a b (EN) Carmen Úbeda, Alberto Veloso, Herman Núñez, Ramón Formas, Néstor Basso 2010, Eupsophus emiliopugini, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b Formas, 1989 : A new species of Eupsophus (Amphibia: Anura: Leptodactylidae) from southern Chile. Proceedings of the Biological Society of Washington, vol. 102, n° 3, p. 568–576 (testo integrale).
  3. ^ (EN) Frost D.R. et al., Eupsophus emiliopugini, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 12 settembre 2017.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Eupsophus emiliopugini: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Eupsophus emiliopugini Formas, 1989 è un anfibio anuro della famiglia Alsodidae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT