Cardioglossa cyaneospila Laurent, 1950 è un anfibio anuro, appartenente alla famiglia degli Artroleptidi.[2][3]
Etimologia
Il nome specifico è dovuto all'insolito colore grigio bluastro.[4]
Descrizione
Biologia
Distribuzione e habitat
È conosciuta dalle montagne su entrambi i lati del Rift Albertino nella Repubblica Democratica del Congo, in Uganda sudoccidentale, in Ruanda e nel Burundi sudoccidentale; forse la specie è più diffusa.[3]
Tassonomia
Note
-
^ (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group 2016, Cardioglossa cyaneospila, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
-
^ Laurent, 1950 : Diagnoses préliminaires de treize batraciens nouveaux d’Afrique centrale. Revue de Zoologie et de Botanique Africaine, vol. 44, p. 1–18.
-
^ a b (EN) Frost D.R. et al., Cardioglossa cyaneospila, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 27 gennaio 2021.
-
^ Blackburn, David C.; Boix, C.; Greenbaum, E.; Fabrezi, M.; Meirte, D.; Plumptre, A. J. & Stanley, E. L. (2016). The distribution of the Bururi Long-fingered Frog (Cardioglossa cyaneospila, family Arthroleptidae), a poorly known Albertine Rift endemic. Zootaxa. 4170 (2): 355–364.