dcsimg

Benthamia ( Italian )

provided by wikipedia IT

Benthamia A.Rich., 1828 è un genere di piante della famiglia delle Orchidacee.[1]

Il nome del genere è un omaggio al botanico britannico George Bentham (1800-1884).

Descrizione

Comprende specie terrestri e qualche specie epifita, con fusti eretti e una o più foglie, lanceolate, ovate o ellittiche, disposte alla base del fusto. L'infiorescenza è eretta, a spiga, con un mumero variabile di fiori di piccole dimensioni, di colore variabile dal bianco, al giallo al verde; sepali e petali sono di lunghezza simile; il labello è in genere più grande, spesso trilobato, con uno sperone corto, cilindrico, clavato o scrotiforme; il gimnostemio è corto, eretto, e contiene due pollini granulari.[2]

Distribuzione e habitat

Il genere è endemico del Madagascar e delle isole Mascarene.[1]

Tassonomia

Comprende le seguenti specie:[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Benthamia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Cribb P. and Hermans J, Field Guide to the Orchids of Madagascar, Kew Publishing, 2009, p.39, ISBN 978-1-84246-158-7.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Benthamia: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Benthamia A.Rich., 1828 è un genere di piante della famiglia delle Orchidacee.

Il nome del genere è un omaggio al botanico britannico George Bentham (1800-1884).

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT