dcsimg

Cynopterus horsfieldii ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il pipistrello dal muso corto di Horsfield (Cynopterus horsfieldii Gray, 1843) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, diffuso in Indonesia.[1][2]

Descrizione

Dimensioni

Pipistrello di piccole dimensioni con la lunghezza della testa e del corpo tra 80 e 196 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 64 e 89,5 mm, la lunghezza della coda tra 7 e 15 mm, la lunghezza del piede tra 14,5 e 17 mm, la lunghezza delle orecchie tra 17 e 18 mm e un peso fino a 70 g.[3][4]

Aspetto

La pelliccia è corta. Il colore del dorso è bruno-grigiastro, la testa è più scura, mentre le parti ventrali sono bruno-giallastre. Nei maschi è presente un collare di peli bruno-rossiccio, più chiaro nelle femmine. Il muso è corto e largo, gli occhi sono grandi. Le orecchie sono grandi, rotonde e marcate di bianco. Le falangi e i metacarpi sono biancastri, in netto contrasto con le membrane alari marroni scure. La coda è corta, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori.

Biologia

Comportamento

Si rifugia in piccoli gruppi tra la densa vegetazione della foresta. Talvolta forma colonie numerose all'interno delle grotte.

Alimentazione

Si nutre di frutti del mango (Mangifera indica), Sonneratia caseolaris, Oroxylum indicum e di specie dei generi Dolichandrone, Markhhamia, Bombax, Musa, Eugenia, Palaquium, Trema.[5]

Riproduzione

Si riproduce durante tutto l'anno. I maschi formano degli harem.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa in Thailandia, Penisola Malese, Sumatra, Borneo, Giava ed alcune isole vicine.

Vive nelle foreste incontaminate, aree agricole, insediamenti umani, frutteti e foreste secondarie.[1]

Tassonomia

Sono state riconosciute 4 sottospecie:[2]

Conservazione

La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la popolazione numerosa e tollerante ai cambiamenti ambientali, classifica C. horsfieldii come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

Note

  1. ^ a b c d (EN) Bates, P., Francis, C., Gumal, M. & Bumrungsri, S. 2008, Cynopterus horsfieldii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Cynopterus horsfieldii, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Lekagul & McNeely, 1977.
  4. ^ Francis, 2008.
  5. ^ Micklenburgh & Al., 1992.
  6. ^ (EN) Chheang S, Bates PJJ, Boughey K, Csorba G, Hayes B, Saveng I, Mould A, Phauk S & Furey NM, Further new country records of four bat species (Chiroptera) from Cambodia and a call for information (PDF), in Cambodian Journal of Natural History, vol. 2, 2013, pp. 73-82. URL consultato il 18 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2015).

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Cynopterus horsfieldii: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il pipistrello dal muso corto di Horsfield (Cynopterus horsfieldii Gray, 1843) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, diffuso in Indonesia.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT