dcsimg

Rhynchomeles prattorum ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il bandicoot di Seram (Rhynchomeles prattorum Thomas, 1920), noto anche come bandicoot dal naso lungo dell'Isola di Seram, è un raro marsupiale dell'ordine dei Peramelemorfi. È noto solamente a partire da una serie di sette esemplari catturati nel febbraio 1920 in un'unica località dell'isola di Seram (Indonesia). Vive nelle foreste pluviali ed uno degli esemplari è stato catturato a 1.800 m di altitudine.

Note

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Rhynchomeles prattorum, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ (EN) Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008, Rhynchomeles prattorum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Rhynchomeles prattorum: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il bandicoot di Seram (Rhynchomeles prattorum Thomas, 1920), noto anche come bandicoot dal naso lungo dell'Isola di Seram, è un raro marsupiale dell'ordine dei Peramelemorfi. È noto solamente a partire da una serie di sette esemplari catturati nel febbraio 1920 in un'unica località dell'isola di Seram (Indonesia). Vive nelle foreste pluviali ed uno degli esemplari è stato catturato a 1.800 m di altitudine.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT