dcsimg

Phyxelididae ( Italian )

provided by wikipedia IT

Phyxelididae Lehtinen, 1967 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.

Etimologia

Il nome deriva dal greco φύξηλις, phyxelis cioè che fugge via, codardo, per la veloce fuga all'avvicinarsi di un pericolo, ed il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia.

Caratteristiche

Sono ragni dalle lunghe zampe, il primo paio supera gli altri di un buon terzo per lunghezza; il colore è brunastro, l'opistosoma è più scuro del cefalotorace.

Distribuzione

 src=
Phyxelididae, distribuzione

Sono diffusi soprattutto in Africa orientale e meridionale, Madagascar compreso; in Turchia, sull'isola di Cipro e in Indonesia (Sumatra e Borneo)[1].

Tassonomia

Attualmente, a novembre 2020, si compone di 14 generi e 66 specie[1]:

Note

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Phyxelididae: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Phyxelididae Lehtinen, 1967 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT