dcsimg

Allochrocebus solatus ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il cercopiteco barbuto del Gabon (Allochrocebus solatus (Harrison, 1988)) è un primate della famiglia delle Cercopithecidae. Essendo stato scoperto solo nel 1984 molte sue caratteristiche sono ancora poco note.

Descrizione

Il colore predominante è grigio-blu, ma il collo è bianco e parte della schiena bruno-arancione. Il nome della specie deriva dal colore giallo-arancione dell'estremità della coda; il resto della coda è bianca sul lato ventrale e grigia su quello dorsale.

La lunghezza del corpo varia tra 50 e 70 cm, quella della coda tra 60 e 76 cm, mentre il peso è tra 4 e 9 kg, con i maschi notevolmente più grandi delle femmine.

Biologia

L'attività è diurna e avviene prevalentemente al suolo, ma si rifugia su rami alti degli alberi per dormire. Vive in gruppi costituiti, come per gli altri cercopitechi, da un maschio adulto, femmine e piccoli, che contengono una media di 17 individui.

La dieta consiste di frutta, foglie, semi, insetti e piccoli vertebrati.

Dopo una gestazione che dura tra cinque e sei mesi nasce un solo piccolo, che raggiunge la maturità sessuale in circa quattro anni.

Distribuzione e habitat

L'areale comprende circa 10.000 km² nel Gabon centrale. L'habitat è la foresta tropicale.[1]

Conservazione

La specie è considerata ‘'vulnerabile'’ dalla IUCN, soprattutto per la ristrettezza del suo areale.[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Oates, J.F. & Bearder, S. 2016, Allochrocebus solatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 9 gennaio 2017.

Bibliografia

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Allochrocebus solatus: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

Il cercopiteco barbuto del Gabon (Allochrocebus solatus (Harrison, 1988)) è un primate della famiglia delle Cercopithecidae. Essendo stato scoperto solo nel 1984 molte sue caratteristiche sono ancora poco note.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT