dcsimg

Payena lamii ( Italian )

provided by wikipedia IT

La Payena lamii è una specie di pianta appartenente al genere Payena, della famiglia delle Sapotaceae, sottofamiglia delle Sapotoideae, tribù delle Sapoteae.

Essa cresce fino ad un'altezza di 15 m con un tronco di diametro fino a 20 cm. I frutti sono ellissoidali, lunghi fino a 3 cm. Il nome deriva da quello del botanico olandese Herman Johannes Lam. Il suo habitat è quello delle foreste paludose ad altezze che vanno dal livello del mare fino a 250 m di altezza s.l.m.. La P. lamii è endemica del Borneo, ove cresce solo nella zona di Sarawak.[1]

Note

  1. ^ a b J.T. Pereira, Tree Flora of Sabah and Sarawak, a cura di E. Soepadmo, L. G. Saw, R. C. K. Chung, vol. 4, Forest Research Institute Malaysia, 2002, pp. 323,325, ISBN 983-2181-27-5. URL consultato il 22 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Payena lamii: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

La Payena lamii è una specie di pianta appartenente al genere Payena, della famiglia delle Sapotaceae, sottofamiglia delle Sapotoideae, tribù delle Sapoteae.

Essa cresce fino ad un'altezza di 15 m con un tronco di diametro fino a 20 cm. I frutti sono ellissoidali, lunghi fino a 3 cm. Il nome deriva da quello del botanico olandese Herman Johannes Lam. Il suo habitat è quello delle foreste paludose ad altezze che vanno dal livello del mare fino a 250 m di altezza s.l.m.. La P. lamii è endemica del Borneo, ove cresce solo nella zona di Sarawak.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT