dcsimg

Chiasmodontidae ( Italian )

provided by wikipedia IT

La famiglia Chiasmodontidae comprende 32 specie di pesci abissali e semiabissali, appartenenti all'ordine dei Perciformes.

Etimologia

Il nome scientifico della famiglia deriva dall'unione delle parole greche chiasma (incrocio) e odous (dente), riferendosi evidentemente alla dentatura irta e incrociata delle prime specie descritte.

Distribuzione e habitat

Queste specie sono diffuse nelle regioni meso e batipelagiche di tutti gli oceani, tra i 200 e i 4000 metri di profondità.

Descrizione

Queste specie presentano una conformazione del corpo adatta alla vita di profondità, in un habitat povero di prede, dove ogni forma di vita incontrata è fonte di cibo: per questo hanno sviluppato stomaci dilatabili ed epidermidi elastiche, per contenere prede anche più grandi di loro, così come ossa più piccole, la presenza di fotofori, e neuromasti sulla pelle[1].

Specie

La famiglia, che negli ultimi anni ha visto aumentare le specie descritte, attualmente (2013) comprende 32 specie:

Note

  1. ^ (EN) Taxonomic and Phylogenetic Revision of the Family Chiasmodontidae, 2008 Copia archiviata, su etd.auburn.edu. URL consultato il 17 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2010).

 title=
license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT

Chiasmodontidae: Brief Summary ( Italian )

provided by wikipedia IT

La famiglia Chiasmodontidae comprende 32 specie di pesci abissali e semiabissali, appartenenti all'ordine dei Perciformes.

license
cc-by-sa-3.0
copyright
Autori e redattori di Wikipedia
original
visit source
partner site
wikipedia IT